Home → Academy-Formazione → Corso PAS 24000 – Come implementare un sistema di gestione sociale
Strumenti pratici per applicare la norma PAS 24000 e promuovere la responsabilità sociale in azienda
Data
Durata
Modalità
Argomento
Iscrizione
In questa sezione trovi una panoramica completa degli argomenti del corso, il programma è strutturato in modo progressivo, con un approccio pratico che unisce teoria, esercitazioni ed esempi reali, per aiutarti a comprendere a fondo le tematiche e acquisire strumenti utili da applicare concretamente.
Corso Pratico
0%
Corso Teorico
0%
Quanto potrai mettere in pratica subito dopo il corso:
50%
SUSTAINY® S.r.l. a Socio unico | Organismo di certificazione
📩 Hai domande? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.
Lead Auditor UNI EN ISO 45001:2023 e Senior analyst health and safety specialist. Asseveratore dei modelli organizzativi per la sicurezza. Docente formatore sistemi di gestione per la qualità. Senior consultant – sustainability analysis of the high fashion supply chain specialized.
Lead auditor ISO 9001, ISO 45001 e SA 8000
Auditor esterno di parte terza per sistemi di controllo produzione.
Il corso si svolgerà dalle 9 alle 18. Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 ci sarà la pausa pranzo.
Il corso si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom. Riceverai il link di collegamento il giorno prima del corso.
Assolutamente sì. Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze fondamentali su una nuova norma.
Il test finale è utile per la verifica dell’apprendimento dei temi trattati durante il corso. Nel caso di superamento dell’esame sarà emesso l’attestato di partecipazione con superamento, nel caso contrario, sarà emesso solo l’attestato di partecipazione. Il non superamento dell’esame non sarà un vincolo per l’emissione dell’attestato.
La PAS 24000 è una Publicly Available Specification (PAS) pubblicata dalla British Standards Institution (BSI) che definisce i requisiti minimi per un Sistema di Gestione Sociale (SGS). Questo standard è pensato per aiutare le organizzazioni a garantire una prestazione sociale minima in diversi ambiti, come i rapporti di lavoro, i diritti umani, la salute e sicurezza sul lavoro, l’etica aziendale, e la gestione delle risorse umane.
In alcuni casi sì, come per gruppi aziendali o iscrizioni effettuate durante un periodo di promozione. Contattaci per verificare le offerte attive.
📩 Hai domande? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.
Il corso è soggetto a conferma e ci si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
Esplora ulteriori percorsi formativi pensati per arricchire il tuo apprendimento 🔍
WhatsApp us