Home → Academy-Formazione → Corso sul Sistema di Gestione dell’Economia Circolare – CEMS 67001:2025
Nel corso scoprirai come integrare l’Economia Circolare nella strategia aziendale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di circolarità, in conformità ai requisiti della CEMS 67001:2025© – Circular Economy Management System – «Economia circolare – Sistema di gestione dell’economia circolare – Requisiti».
Data
Durata
Modalità
Argomento
Iscrizione
Il corso fornisce strumenti operativi e metodologie per valutare e migliorare l’Economia Circolare all’interno dell’organizzazione, fornendo requisiti per l’adozione di un sistema di gestione di economia circolare e per la relativa verifica. Lo standard è utilizzabile ai fini della certificazione di terza parte e si rivolge a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni o caratteristiche.
Attraverso esercitazioni pratiche e casi studio reali, potrai applicare immediatamente le strategie apprese nella tua organizzazione o presso i tuoi clienti.
È un percorso ideale per Sustainability Manager, Manager, Imprenditori, Manager ESG, RSG, HR, Responsabili formazione e tutti i liberi professionisti: auditor, lead auditor, consulenti. Possono partecipare anche dipendenti delle Stazioni Appaltanti, delle organizzazioni pubbliche e private appartenenti a qualsiasi settore, che vogliono promuovere l’Economia Circolare.
In questa sezione trovi una panoramica completa degli argomenti del corso, il programma è strutturato in modo progressivo, con un approccio pratico che unisce teoria, esercitazioni ed esempi reali, per aiutarti a comprendere a fondo le tematiche e acquisire strumenti utili da applicare concretamente.
Corso Pratico
0%
Corso Teorico
0%
Quanto potrai mettere in pratica subito dopo il corso:
50%
SUSTAINY® S.r.l. a Socio unico | Organismo di certificazione
📩 Hai domande? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.
Ingegnere e imprenditore sostenibile, founder di Aziende B2B e B2C, autore di bestseller sulla gestione imprenditoriale e sulla sostenibilità ESG.
Formatore e Lead Auditor per le seguenti norme: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 37001, UNI/PdR 125, ESG-SDGs Rating:2022©, CEMS 67001:2025©. Partecipa attivamente come speaker ad eventi di aggiornamento e di settore come promotore di pratiche aziendali volte alle Sostenibilità ESG.
Il corso si svolgerà dalle 9:00 alle 18:00. Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 ci sarà la pausa pranzo.
Il corso si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom. Riceverai il link di collegamento il giorno prima del corso.
Assolutamente sì. Il corso è pratico e orientato all’applicazione concreta e ti insegnerà a introdurre strategie efficaci per valutare e/o applicare i requisiti dell’Economia Circolare nella tua azienda o presso le aziende clienti, attraverso esercitazioni e casi studio reali.
Al termine del percorso, avrai una conoscenza chiara delle principali normative in materia di ESG e Economia Circolare, e saprai come integrare politiche e azioni a favore del modello di business circolare e nei processi organizzativi.
Il test finale è utile per la verifica dell’apprendimento dei temi trattati durante il corso. Nel caso di superamento dell’esame sarà emesso l’attestato di partecipazione con superamento, nel caso contrario, sarà emesso solo l’attestato di partecipazione. Il non superamento dell’esame non sarà un vincolo per l’emissione dell’attestato.
In alcuni casi sì, come per gruppi aziendali o iscrizioni effettuate durante un periodo di promozione. Contattaci per verificare le offerte attive.
📩 Hai domande? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.
Il corso è soggetto a conferma e ci si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
Esplora ulteriori percorsi formativi pensati per arricchire il tuo apprendimento 🔍