SUSTAINY® ricerca costantemente l’eccellenza in tutti i tipi di aziende che certifica, piccole o grandi, nazionali o internazionali, così come in aziende che operano in settori di nicchia. Valorizziamo e riconosciamo i contributi degli Imprenditori e delle Aziende allo sviluppo sostenibile degli stessi shareholders e stakeholders sia all’interno delle loro comunità che in Italia.
Il premio assegnato all’imprenditore che si distingue come leader e promotore di pratiche sostenibili.
Riconoscimento conferito all’impresa Certificata che eccelle nell’adozione di strategie e pratiche sostenibili ESG.
N°5 Criteri di selezione di Alfiere della Sostenibilità©
N° 4 Criteri di selezione Campione della Sostenibilità©
La giuria è composta dalla redazione dell’Arancio Journal – Sustainability Journal. La giuria è imparziale e cerca di premiare il successo e le performance autentici e straordinari nel campo della Sostenibilità ESG.
I comitati tecnici SUSTAINY® offrono pieno supporto alla giuria. La classifica per ogni categoria è stilata dal nostro team (Direttore Responsabile, esperti legali, tecnici, economici e finanziari specializzati).
Riconoscimento per le aziende che hanno ottenuto la certificazione con il massimo punteggio nelle aree ESG, dimostrando un impegno esemplare nella sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Premia le imprese certificate che hanno introdotto innovazioni tecnologiche o di processo che migliorano significativamente l’impatto ambientale o sociale delle loro operazioni.
Categoria per le aziende certificate che si distinguono nella gestione efficiente e sostenibile delle risorse naturali, come energia, acqua, e materie prime, minimizzando gli sprechi e l’impatto ambientale.
Riconoscimento per le aziende certificate che adottano le migliori pratiche di governance, dimostrando trasparenza, etica e responsabilità nella gestione aziendale.
Premia le imprese certificate che hanno un impatto significativo e positivo sulle comunità, promuovendo parità, inclusione, equità, e miglioramento delle condizioni di vita attraverso progetti sociali o programmi aziendali.
Riconoscimento per le aziende certificate che implementano modelli di economia circolare, riducendo al minimo i rifiuti e massimizzando il riutilizzo e il riciclo dei materiali all’interno del loro ciclo produttivo.
Riconoscimento per le aziende certificate che eccellono nell’aderenza alle normative e agli standard di settore, dimostrando un forte impegno per la conformità legale e regolamentare. Questa categoria premia le imprese che non solo rispettano i requisiti obbligatori, ma che vanno oltre per implementare pratiche di compliance che proteggono l’azienda e i suoi stakeholders.
Riconoscimento per le aziende certificate che dimostrano una forte presenza e competitività a livello globale, integrando pratiche sostenibili e conformità alle normative internazionali. Questa categoria premia le imprese che operano con successo nei mercati esteri, adattando le loro strategie di sostenibilità alle diverse culture e regolamentazioni, e contribuendo a promuovere standard elevati su scala globale.
Riconoscimento per le aziende certificate che integrano principi di sostenibilità nel design dei loro prodotti e servizi. Questa categoria premia le imprese che adottano un approccio olistico al design, considerando l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’approvvigionamento dei materiali alla fine del ciclo di vita, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale e massimizzare l’efficienza delle risorse.
Riconoscimento per le aziende certificate che eccellono nell’offrire servizi di formazione e consulenza mirati a supportare i clienti nell’implementazione di pratiche sostenibili e nella conformità normativa. Questa categoria premia le imprese che non solo educano i loro clienti sui principi di sostenibilità, ma li guidano anche nell’adeguamento alle normative ESG e agli standard di compliance, contribuendo a costruire organizzazioni più responsabili e resilienti.