Come implementare la sostenibilità ESG in azienda

Imparerai nel corso come la Sostenibilità ESG può essere integrata nella strategia dell’azienda, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi economici e di crescita a fronte dell’ESG-SDGs Rating:2022©.

21 Luglio

Data

8 Ore

Durata

Online

Modalità

ESG Rating

Argomento

600€+Iva

Iscrizione

🎯 Gli obiettivi del corso

Il corso è un programma formativo e intensivo di una giornata, progettato per fornire ai professionisti e alle imprese strumenti pratici e strategie operative per integrare i principi ESG (Environmental, Social, Governance) nelle procedure aziendali.

La formazione ha l’obiettivo di fare comprendere come applicare concretamente i criteri ESG nei processi, allineare le pratiche aziendali agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e preparare l’azienda all’ottenimento di certificazioni di Sostenibilità come la certificazione a fronte dell’ESG-SDGs Rating:2022©, che attesta l’impegno verso la sostenibilità rilasciando un Rating ESG (punteggio).

🔍 Perchè iscriversi al corso di formazione?

Il corso fornisce strumenti operativi, check-list e metodologie per misurare e migliorare le performance ambientali, sociali e di governance della tua impresa o dei tuoi clienti; supporta nella preparazione per ottenere certificazioni di Sostenibilità utili per aumentare credibilità, l’accesso a finanziamenti, bandi e collaborazioni; aiuta a creare una cultura  aziendale condivisa che valorizza l’impatto positivo, trasparenza e responsabilità.
 
Inoltre, il corso ti aiuta a capire cosa sono e perché contano i criteri ESG oggi, come analizzare rischi e le opportunità legate ai temi ambientali, sociali e di governance e a conoscere standard, normative e certificazioni di riferimento.
 
Attraverso le esercitazioni e i casi studio, potrai mettere in pratica fin da subito le strategie apprese presso la tua organizzazione o presso le aziende clienti, infatti, il corso è perfetto per Manager e/o dipendenti che gestiscono i sistemi di gestione e per Consulenti e Auditor che preparano e verificano la corretta applicazione della conformità normativa.

ℹ️ Informazioni utili

In questa sezione trovi una panoramica completa degli argomenti del corso, il programma è strutturato in modo progressivo, con un approccio pratico che unisce teoria, esercitazioni ed esempi reali, per aiutarti a comprendere a fondo le tematiche e acquisire strumenti utili da applicare concretamente.

Corso Pratico

0%

Corso Teorico

0%

Quanto potrai mettere in pratica subito dopo il corso:

50%

  • Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore
  • Presentazione dello standard a fronte dello schema ESG-SDGs Rating:2022©
  • Svolgimento dell’analisi dei requisiti per il Sistema di Gestione della Sostenibilità (SMS)
  • Corrispondenza tra gli aspetti ESG, gli SDGs, gli EFRAG e le norme ISO applicabili
  • Analisi della scala dell’ESG-SDGs Rating:2022© e assegnazione della percentuale
  • Analisi dettagliata dei requisiti di valutazione per il Prodotto Sostenibile (SP)
  • Analisi della tabella ESG Weightings/ Ponderazione ESG
  • Diffusione del materiale didattico
  • Esercitazioni e casi studio sui requisiti
  • Accesso all’esame finale a risposta multipla
  • Attestato finale del corso
  • Manager
  • Dipendenti
  • Consulenti
  • Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Aziendali
  • Energy Manager/EGE
  • HSE Manager
  • Sustainability Auditor
  • Responsabili Aziendali coinvolti in progetti di Sostenibilità
  • SUSTAINY® S.r.l. a Socio unico | Organismo di certificazione

    • P.IVA: 03945060873 
    • Via Giosuè Carducci n°1/B, 20851 Lissone (MB)
    • Via Nino Bixio n°28, 95125 Catania (CT)
    • Numeri di Telefono: +39 039 2272817 (MB)  |  +39 095 241271 (CT)
    • Email: info@sustainy.it

📩 Hai domande? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.

Possibilità di collaborazione 🤝

A seguito dei risultati dell’esame finale, alcuni partecipanti potranno essere selezionati per svolgere training in campo in aziende in fase di Certificazione e, successivamente, collaborare con l’Organismo di Certificazione Sustainy S.r.l.

Il docente del corso 📚

Ing. Angelo Freni

Ingegnere e imprenditore sostenibile, founder di Aziende B2B e B2C, autore di bestseller sulla gestione imprenditoriale e sulla sostenibilità ESG. 

Formatore e Lead Auditor per le seguenti norme: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 37001, UNI/PdR 125, ESG-SDGs Rating:2022©. Partecipa attivamente come speaker ad eventi di aggiornamento e di settore come promotore di pratiche aziendali volte alle Sostenibilità ESG.

CEO &Founder:

☝️ Le risposte alle domande più frequenti

📩 Ancora dubbi? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.

1. Quali sono gli orari del corso?

Il corso si svolgerà dalle 9:00 alle 18:00. Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 ci sarà la pausa pranzo.

Il corso si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom. Riceverai il link di collegamento il giorno prima del corso.

Assolutamente sì. Il corso è formativo pratico-applicativo e ti insegnerà a introdurre strategie di sostenibilità ESG nella tua azienda o nelle tue aziende clienti attraverso gli esercizi e i casi studio. Al termine del corso, avrai una conoscenza sugli aspetti ESG, sulle normative vigenti e sulle attività aziendali che, se inserite nel business plan, porteranno l’organizzazione ad ottenere un ottimo rating di sostenibilità ESG.

Il test finale è utile per la verifica dell’apprendimento dei temi trattati durante il corso. Nel caso di superamento dell’esame sarà emesso l’attestato di partecipazione con superamento, nel caso contrario, sarà emesso solo l’attestato di partecipazione. Il non superamento dell’esame non sarà un vincolo per l’emissione dell’attestato.

ESG sta per Environmental, Social, Governance: è un approccio che misura l’impatto ambientale, sociale e di gestione di un’organizzazione. È sempre più richiesto da clienti, investitori e normative.

In alcuni casi sì, come per gruppi aziendali o iscrizioni effettuate durante un periodo di promozionee. Contattaci per verificare le offerte attive.

Come iscriversi ai nostri corsi ✍🏻

Scarica, compila e invia la scheda con ricevuta di pagamento per ricevere conferma d’iscrizione.

Segui questi passaggi per completare la tua registrazione:

Scheda di Iscrizione al corso

Come implementare la sostenibilità ESG in azienda
600€
+ IVA
  • MATERIALI ED ESERCIZI
  • ESERCITAZIONI E CASI STUDIO
  • ATTESTATO DI FREQUENZA
SCARICA QUI

✍🏻 Invia l'iscrizione al corso 📋

📩 Hai domande? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile.

Il corso è soggetto a conferma e ci si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti

⏳ Inizierà tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

🗒️ Potrebbe interessarti anche:

Esplora ulteriori percorsi formativi pensati per arricchire il tuo apprendimento  🔍

07 maggio 2025

Sistema di Gestione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022

04 GIUGNO 2025

Bilancio di sostenibilità: perché serve, cosa contiene, come valorizzarlo

06 GIUGNO 2025

Aggiornamento EGE (Esperto in Gestione dell'Energia)

ℹ️ Richiedi Informazioni qui

Avviso: CHIUSURA 2 MAGGIO

Comunichiamo che venerdì 2 Maggio i nostri uffici saranno chiusi, le nostre attività riprenderanno regolarmente Lunedì 5 Maggio

Avviso:
Linea Telefonica fissa sospesa

A seguito di una momentanea sospensione della linea fissa, comunichiamo ai nostri clienti che possono mettersi in contatto con noi attraverso i seguenti numeri: